L’amministrazione comunale di Marcon intende coinvolgere i soggetti presenti sul territorio al fine di condividere le scelte pianificatorie attraverso un processo decisionale e partecipato (Forum).
Il Forum si pone l’obiettivo generale di affrontare le questioni legate alle potenzialità e criticità del territorio individuando percorsi risolutivi condivisi dalla collettività locale. Tale obiettivo sarà raggiunto attraverso un processo decisionale partecipato, che intende:
– coinvolgere la cittadinanza per conoscere le caratteristiche e le criticità del territorio comunale;
– sollecitare e favorire la partecipazione attiva e il dialogo con i cittadini e gli altri soggetti interessati (istituzioni, associazioni, aziende);
– accogliere il contributo di tutti per costruire un patrimonio di conoscenza comune del territorio in esame, comprendere come meglio gestire la suddetta area e individuare azioni concrete condivise;
– assicurare le basi per la continuità e il rispetto nel tempo delle decisioni concordate.
Il percorso partecipato avrà inizio con il FORUM PLENARIO DI APERTURA, durante il quale si spiegherà cos’è il Piano d’Assetto del Territorio (PAT), quali sono le fasi della sua formazione e qual’è lo stato dei lavori; saranno inoltre illustrati gli obiettivi, i metodi, le fasi del processo partecipativo; sarà messo in discussione e approvato il regolamento e distribuito il questionario per la formazione e l’orientamento dei Tavoli di Lavoro.
Al Forum iniziale seguirà una PRIMA SERIE DI INCONTRI con l’intento di fornire gli approfondimenti necessari per creare un livello conoscitivo comune. La SECONDA e TERZA SERIE DI INCONTRI (Tavoli di Lavoro) permetteranno l’individuazione delle criticità connesse al territorio comunale e determineranno le proposte da portare a votazione finale. Il FORUM PLENARIO DI CHIUSURA concluderà il percorso partecipativo con l’approvazione delle proposte emerse e l’avvio delle attività di monitoraggio.
Il Sindaco
Pier Antonio Tomasi